Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DEPURATORI DI GIOIOSA-ZAPPARDINO E S. GIORGIO IN FASE DI FINANZIAMENTO

Messina, 21 aprile, 2012 - E' in fase di finanziamento il progetto per l'adeguamento del depuratore consortile di località Zappardino, tra i Comuni di Gioiosa Marea e Piraino. La spesa prevista è di 2.903.369,00 di euro. Analogamente per l'adeguamento del depuratore di S.Giorgio di Gioiosa Marea, per una spesa prevista di 904.227 euro.
L'ultimazione dei lavori è prevista a distanza di 2 anni e mezzo.

Tra i progetti in fase di finanziamento si sono, inoltre:
- adeguamento impianto di Capo D'Orlando e Naso (1.350.000 euro);
- adeguamento dell'impianto di depurazione di esistente e realizzazione della terza linea del depuratore del comune di Furnari e parte del comune di Terme Vigliatore (previsione di spesa 1.420.256 euro, ultimazione lavori 2 anni e mezzo);
- adeguamento impianto depurazione comuni di S.Agata Militello, Acquedolci e frazione Astasi del comune di Militello Rosmarino (2.586.000 euro, 3 anni e mezzo).