Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DI BETTA, SU FAUNA IBRIDA FEDERPARCHI STIA TRANQUILLA

Palermo, 18 apr. 2012 - "Vorrei rassicurare il commissario del Parco delle Madonie, nonche' neo presidente di un coordinamento dei parchi regionali, nonche' da oltre due anni vice capo di gabinetto dell'assessorato del Territorio, che la questione dell'abbattimento dei suidi nelle aree protette e' all'attenzione da tempo di questo assessorato.
Del resto Pizzuto ne e' a conoscenza, visto che proprio al suo ufficio ho dato disposizione di predisporre il relativo emendamento". Lo dice l'assessore per il Territorio e l'Ambiente della Regione siciliana, Sebastiano Di Betta.
"Sono certo che l'Ars - ha aggiunto Di Betta - sapra' essere assolutamente responsabile visto che su 31 emendamenti presentati alla finanziaria, l'aula ne ha approvati circa 25, dimostrando sensibilita' sulle questioni ambientali. Abbia pazienza allora Pizzuto, perche' la pazienza e' la virtu' dei forti".

Commenti