Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


GIOVANE DI CAPO D'ORLANDO FERMATO A MESSINA CON TASSO ALCOLICO SUPERIORE

TAORMINA: I N.A.S SOSPENDONO LA SOMMINISTRAZIONE DEI PASTI E SEQUESTRANO I PRODOTTI ALIMENTARI AL “SAN VINCENZO”

COMPRO ORO, CONTROLLI DA MESSINA A S. AGATA MILITELLO PER SCOPRIRE IL LADRO

INSEGNANTE ARRESTATA A MESSINA PER VIOLENZE NEI CONFRONTI DEI PROPRI ALUNNI

COMPRENSORIO DI TAORMINA, 3 PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI NEI CONTROLLI

MILAZZO: ISTITUZIONE REGISTRO TUMORI, NOTA DEL CONSIGLIERE CARMELO FORMICA

PUNTI NASCITA A MISTRETTA, BARCELLONA P.G. E LIPARI, IL CONSIGLIO PROVINCIALE IN SEDUTA PUBBLICA

A FICARRA 'LEGALITÀ E LIBERTÀ' CON SCANDURRA, ZITO E DOMIZI
 

Commenti