Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

'MARTA SUI TUBI', A MESSINA LA BAND DEL CROMATICA TOUR

È stata lunga l’attesa dei fan ma finalmente Mercoledì 25 aprile arriva al Giardino Corallo di Messina una delle Rock Folk Punk band più seguite d’Italia: i Marta Sui Tubi
Messina, 23/04/2012 - Il gruppo marsalese ma di adozione bolognese approderà sulla sponda siciliana dello stretto con una tappa del loro “Cromatica Tour” che celebra il loro quarto album “Carne con gli occhi”.

Quello dei Marta Sui Tubi sarà un evento imperdibile per gli amanti del genere, la band infatti già da molti anni si è imposta nel panorama rock underground italiano riscuotendo consensi e collaborazioni significative, una su tutte quella con Lucio Dalla che ha partecipato alla realizzazione di “Cromatica” solo pochi mesi prima di morire, e poi Anna Oxa, con la quale il gruppo avrebbe dovuto esibirsi a Sanremo 2011, e poi ancora Afterhours, Moltheni, Bugo e molti altri. Il “Cromatica Tour” non si può certo definire soltanto un concerto rock ma un vero e proprio spettacolo, sia per la performance dei ragazzi di Marsala sia per i giochi di luce studiati dallo scenografo Andrea “Bobo” Amadei e dal regista Bruno D’Elia. Sarà possibile dunque non solo ascoltare il repertorio vecchio e nuovo di questa giovane e preparatissima rock band ma anche entrare letteralmente nelle atmosfere suscitate da ogni singolo pezzo.

I Marta Sui Tubi è un progetto che nasce nel 2002 tra Giovanni Gulino (voce) e Carmelo Pipitone (chitarra) e che diventa operativo nel momento in cui i due si trasferiscono a Bologna ed iniziano a suonare nei pub emiliani diventando immediatamente un vero e proprio fenomeno underground. Già nel 2003 i primi contatti con le case discografiche e l’uscita del loro primo album “Muscoli e Dei”. Nel 2004 si unisce alla band il batterista Ivan Paolini e nel 2005 esce “C’è gente che deve dormire”, il secondo disco, al quale seguirà poi “Sushi & Coca” nel 2008 e l’ultima fatica targata 2011 “Carne con gli occhi”.

Un altro evento musicale d’eccezione al Giardino Corallo che giorno dopo giorno colora di musica le serate messinesi regalando concerti di altissimo livello in uno dei luoghi più belli della città. La Visconti srl e l’associazione PrimaFila, organizzatori dell’evento, ancora una volta dimostrano di essere il punto di riferimento dello spettacolo a Messina.

Commenti