Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MILAZZO, 4° CORTEO PER LA DIFESA DELLA SALUTE E LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE

Milazzo, 12/04/2012 - L' “A.D.A.S.C.” - Associazione per la Difesa dell'Ambiente e della Salute dei Cittadini organizza sabato 14 aprile 2012 alle ore 09,00 con partenza da Piazza San Papino, Milazzo il 4° Corteo per la Difesa della Salute e la Salvaguardia dell'Ambiente. Una mole di studi scientifici ha appurato la correlazione fra ambiente e salute;
nell'area ad ELEVATO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE Milazzo-Valle del Mela, si registra un continuo aumento di patologie neoplastiche e cardiorespiratorie. Un esempio lampante è il piccolo quartiere di Passo Vela di Pace del Mela dove in circa 2 anni ben 12 persone sono decedute e 5 persone sono sottoposte a terapia oncologica. Ultimamente enti come ARPA Sicilia certificano che la popolazione è soggetta ad un inquinamento ambientale di derivazione industriale che può creare problemi sanitari.

Quindi è fondamentale il coinvolgimento di tutta la società civile, al fine di sensibilizzare le istituzioni ad attivare una politica di risanamento per tutelare la salute di noi cittadini.

Alla manifestazione sono state inviate tutte le associazioni che operano sul territorio della Valle del Mela, le scuole di ogni ordine e grado, istituzioni, parrocchie, movimenti, comitati. Il corteo è apartitico perchè la salute di noi cittadini non può e non deve avere nessun colore politico. Son ben accetti cartelloni, striscioni e distintivi associativi ed istituzionali, nessun simbolo politico.



Adesso è arrivato seriamente il momento della mobilitazione popolare, dichiara il presidente Giuseppe Maimone – la situazione è divenuta insostenibile. Al termine del corteo, previsto di fronte il Municipio di Milazzo, si terranno dei brevi interventi. La segretaria Assunta Sciacca è fiduciosa della partecipazione di tutta la cittadinanza perchè, come sostiene, è un problema che attanaglia tutta la popolazione.

Commenti