Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PASQUA 2012: LA VIA CRUCIS E GLI ALTRI PROGRAMMI RAI

LA PARIGI-ROUBAIX, PALLAVOLO E BASKET NELLA PASQUA SPORTIVA DELLA RAI

PROVINCIA REGIONALE E SOCIETÀ PARTECIPATE: MONITORAGGIO TRA 'ENTI INUTILI'

ASP MESSINA: TESSERINI TICKET, SPORTELLI DISTRETTUALI PER IL RILASCIO

DISSEQUESTRATO IL PALAZZO COMUNALE DI GIOIOSA MAREA DOPO LO STOP AI LAVORI DELLO SCORSO MARZO

MILAZZO: RACCOLTA RIFIUTI, IL SINDACO PINO DIFFIDA LA DUSTY

PATTI: RIAPRE LA SS 113 SUL TIMETO, IL SANTA ROSA ACCOGLIE LE FASCE DEBOLI E I MINORI A RISCHIO

“VILLA CARONIA UN GIARDINO TAORMINESE”, UNA GIORNATA DI STUDIO NELLA SPLENDIDA NATURA DELLA ‘PERLA’
 

Commenti