Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PATTI: AQUINO CHIEDE ALL'ANAS DI RIAPRIRE LA SS 113 ALMENO A PASQUA

PATTI: BORSE DI STUDIO PER LA SCUOLA, PUBBLICATO IL BANDO

1° “MEMORIAL CARMELO RUSSELLO”, INDIMENTICATO PRESIDENTE E SOCIO FONDATORE PALLAVOLO MESSINA

CRUGNOLA E NEW TURBOMARK: DEBUTTO CON VITTORIA
Brorgo-Murauto-Piraino
NASCE LA FONDAZIONE DIETA MEDITERRANEA IN SICILIA

MESSINA, “UN’APP FUORI DAL COMUNE”, LA PROVINCIA REGIONALE AL SERVIZIO DEGLI ENTI LOCALI

ARMAO VUOLE ISTITUIRE LA CASSAZIONE IN SICILIA ATTUANDO L'ART. 23 DELLO STATUTO

ETNA: LE POTENZIALITÀ DI UN NUOVO METODO PER MISURARE LE COLATE DI LAVA

BUZZANCA-GERMANA'(PDL): GRANDE ENTUSIASMO PER L'INSEDIAMENTO DEL COORD. PROVINCIALE

MILAZZO: EROSIONE SPIAGGIA DI PONENTE, INTERVENTO DEL CONSIGLIERE SARAÒ

LA CIESSE BROLO PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO PROTAGONISTA NELLA FINAL FOUR DI COPPA ITALIA, A BRESCIA

SOS IMPRESA: LO SVILUPPO DEL SUD NON PUÒ PRESCINDERE DALLA LOTTA AL RACKET
 

Commenti