Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

TAMA' FA IL GRANDE PASSO VERSO IL... 'GRANDE SUD' DI MICCICHÈ

Conferenza stampa venerdì 27 alle ore 9 presso la sala Giunta di Palazzo Zanca nel corso della quale l'on. Francesco Stagno d'Alcontres annuncerà il passaggio di Sebastiano Tamà, capogruppo dell'Mpa, a Grande Sud, il nuovo partito di Gianfranco Miccichè. Per l'occasione verranno anche presentate le linee guida del partito

Messina, 24/04/2012 - Venerdì 27 alle ore 9,00 presso la sala Giunta di Palazzo Zanca verrà presentato “Grande Sud”, il nuovo movimento politico guidato da Gianfranco Miccichè nato con l’intento di invertire la tendenza politica di questi ultimi anni indirizzata allo svilimento del mezzogiorno. Per l’occasione verrà annunciato l’ingresso tra le fila del partito di Miccichè del consigliere comunale Sebastiano Tamà che dopo 4 anni lascia ufficialmente la sua carica di capo gruppo del Mpa per sposare le idee di Grande Sud.

Alla conferenza stampa saranno presenti le massime cariche del partito: l’on. Francesco Stagno d’Alcontres coordinatore provinciale, l’assessore comunale Elvira Amata vice coordinatore cittadino, l’assessore provinciale Lino Monea vice coordinatore provinciale, Dino Galati Rando consigliere provinciale.

Grande Sud rappresenta un’occasione di riscatto per tutto il meridione d’Italia ponendosi come “mission” la tutela e lo sviluppo del territorio in un’ottica di sinergia d’intenti tra Regione e Stato. Ad oggi il nuovo partito annovera tra i suoi iscritti numerosi giovani illuminati, intellettuali e industriali che hanno a cuore la propria terra e che rappresentano il cuore pulsante della società di oggi e di domani.

Nello scenario politico attuale Grande Sud si è già collocato come l’unico movimento capace realmente di invertire la rotta e creare occasioni concrete di sviluppo per il mezzogiorno. Tendenza confermata dai dati emersi dal sondaggio di Datamonitor che da il partito di Miccichè al 2% di intenzioni di voto su scala nazionale.
“Grande è la responsabilità di questo nuovo partito- spiega d’Alcontres- poiché vuol mettere mano ad una serie di inefficienze sia a livello regionale che nazionale e porre in essere una incisiva azione politica al fine di dare risposta a istanze che adesso sono diventate delle vere emergenze per il nostro territorio”.

Commenti