Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

UNA VOCE PER LA LIBERTÀ, A GLIACA L'OMAGGIO A GABER DI IVAN BERTOLAMI

Gliaca di Piraino (Me), 03/04/2012 - Si è conclusa a Gliaca di Piraino la due giorni su Giorgio Gaber, dal titolo “Una voce per la libertà”, riscuotendo un buon successo di pubblico . Molti apprezzamenti per la giovane associazione socio culturale “Peppino Impastato” di Brolo (Me) e per l’ACIB, partner nell’evento dedicato al cantautore, attore e commediografo italiano morto nel 2003.
Soddisfatta l’amministrazione comunale per la riuscita dei due momenti di cui era composta la manifestazione, ovvero la serata di “Teatro Canzone”.
L'evento ha coinvolto gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Gliaca di Piraino, che hanno avuto modo di conoscere e vivere un'esperienza nuova e "partecipativa", rendendoli parte attiva e non semplici spettatori. Una prestazione di alto livello per Ivan Bertolami, la cui interpretazione ha permesso di comprendere in maniera esaustiva e divertente il desiderio di libertà e la straordinaria capacità di sbeffeggiare il malaffare politico e i mali della democrazia, argomenti quanto mai attuali, a distanza di anni.

Certamente un'occasione di confronto che ha lasciato un segno, soprattutto nei giovani studenti Pirainesi, vedendo l'amministrazione direttamente coinvolta; esempio concreto l'intervento del sindaco Giancarlo Campisi che ha interagito con i ragazzi, cantando e rispondendo alle loro domande. Sicuramente una grande prova che sancisce l'impegno dell'Associazione Impastato, e di chi le è vicino, nella valorizzazione dei grandi ideali. Giuseppe Scaffidi

Commenti