Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

'VOLTIAMO PAGINA' IN DIFESA DEL TERRITORIO DI BARCELLONA P.G. CON M.T. COLLICA

Barcellona Pozzo di Gotto, 02/04/2012 - Ieri 1 aprile, alle 19.00 nei locali della ex pescheria di via Longo si è svolta la presentazione del progetto “Voltiamo pagina” che fa riferimento alla candidatura a sindaco di Maria Teresa Collica.
A sostenere la candidata saranno oltre ai partiti: Italia dei valori, Sinistra ecologia e libertà, Rifondazione comunista e Partito dei Socialisti Italiani, anche numerosi esponenti di associazioni cittadine.
I rappresentanti delle diverse forze in campo candidati al consiglio comunale, e la candidata a sindaco si sono soffermati su alcuni punti strategici del programma, tra i quali difesa del territorio, conversione ecologica, sviluppo economico e hanno tracciato il percorso che ha portato alla formazione del progetto. Le liste di appoggio saranno due: “Voltiamo pagina con il centrosinistra” e “Insieme per cambiare”.

Tra i punti di novità della proposta politica, l’idea di un programma partecipato che ha trovato durante la campagna elettorale interessanti integrazioni da parte della società civile e la proposta di coaudivare il sindaco e la giunta con una squadra di professionisti che gratuitamente offriranno le proprie competenze per il bene di Barcellona Pozzo di Gotto. A chiusura del dibattito si è svolto il concerto di Toti Poeta e Mimì Sterrantino. Diversi gli spazi allestiti per la riuscita della serata con video dimostrativi, punti di raccolta di idee e suggerimenti, animazione per i bambini. Un modo diverso per discutere del futuro della città.

Commenti