Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AEROPORTO FONTANAROSSA: FORTE VENTO, ALTRI DUE VOLI DIROTTATI A PALERMO

CATANIA, 17 maggio 2012 – A causa del forte vento che oggi ha colpito la città di Catania altri due voli sono stati dirottati a Palermo per poi fare ritorno in serata nell’Aeroporto Internazionale Fontanarossa. Si tratta di due voli attesi per le 16.25: uno proveniente da Roma Fiumicino e l’altro da Milano Malpensa.

Nelle prime ore del pomeriggio, durante la temporanea chiusura della pista (dalle 14.23 alle 15.11) causata dalla presenza di lamiere divelte dal vento sulla pista e, nello spazio aereo, dell’elicottero dei Vigili del Fuoco impegnati a spegnere l’incendio al Boschetto della Playa, altri tre voli erano stati dirottati: due a Palermo e uno a Lamezia Terme. Gli aerei hanno successivamente fatto rientro a Catania.

Commenti