Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Banche in continuo abbandono. In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 - Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare. La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...
- Ottieni link
- X
- Altre app

apprezzo ma non condivido specie dove si evoca "il progetto di rinnovamento". Ma se i consiglieri candidati erano tutti o quasi figli o compari della decennale amministrazione Spanò com'è che speravano di essere credibili nel manifestare intenti di rinnovamento? In dieci anni non hanno fatto quasi nulla, danno a parte, e poi si ripropongono sventolando la bandiera del rinnovamento. Ma la gente era stufa di esseri inutili (amministrativamente parlando)che da quasi un ventennio curavano solo la spartizione delle cariche e delle prebende...
RispondiEliminaSe parliamo di nuovo non mi pare che la lista che ha vinto sia invece un esempio di rinnovamento. E poi parliamoci chiaro: la volontà popolare ha detto inequivocabilmente che il sindaco di Gioiosa Marea doveva essere Bruno Lena. Ma qualcosa nella sua lista non ha funzionato, e le distorture legge elettorle hanno fatto il resto. La verità è che Gioiosa Marea è un paese diviso in 3 componenti politiche nettamente distinte, abbiamo un sindaco che tra i cittadini è minoranza e che ha pure il coraggio di festeggiare. Ma che cosa festeggia? il 37% dei voti che ha preso!!
RispondiEliminaSecondo me, alla luce dei risultati, più che la lista non ha funzionato il candidato sindaco. La lista il suo dovere lo ha fatto prendendo il 40% dei voti.
RispondiEliminaLa lista di Bruno Lena non ha funzionato, perchè il suo 40% dei voti non è riuscita a trasportarlo sul candidato sindaco. Hanno fatto un gioco individuale, non gioco di squadra. E hanno consegnato il paese a Spinella. Bella figura, veramente. Hanno fatto come il marito che per fare un dispetto alla moglie......
RispondiElimina