Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIAT TERMINI IMERESE: AGLI OPERAI,"PIENA SOLIDARIETA', OCCORRE UNA SOLUZIONE"

Palermo, 18 mag. 2012 - "Agli operai della Fiat ho espresso piena solidarieta'. Capisco bene la loro situazione perche' anch'io vengo dal popolo e so bene cosa vuol dire ritrovarsi in questa condizione di disagio sociale. Mi sono impegnato a portare in giunta la proposta di organizzare un treno speciale che li porti a Roma per perorare le loro richieste. Di fronte a me c'era gente esasperata ma anche molto comprensiva che ha infatti opportunamente accolto la richiesta di sospendere il blocco stradale. Ho preso l'impegno di sostenere le loro ragioni anche a livello nazionale per raggiungere una soluzione proficua".

Lo ha detto l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, che sulla strada verso Catania - dove partecipera' a un incontro con i ginecologi - e' stato bloccato da una delegazione degli operai Fiat che protestava in autostrada.

L'assessore Russo ha poi spiegato la propria posizione sui ticket sanitari. "Fino a ieri, in un convegno a cui ha partecipato il ministro, ho ribadito la necessita' di rivedere urgentemente il provvedimento sui ticket cercando di percorrere un strada di giustizia sociale che salvaguardi le fasce piu' deboli. Capisco bene che la pressione fiscale, ancorche' necessaria, sta diventando insostenibile per i ceti piu' deboli e bisogna contemperare il rigore con la giustizia sociale e l'equita'".

Commenti