Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FIAT TERMINI IMERESE: AGLI OPERAI,"PIENA SOLIDARIETA', OCCORRE UNA SOLUZIONE"

Palermo, 18 mag. 2012 - "Agli operai della Fiat ho espresso piena solidarieta'. Capisco bene la loro situazione perche' anch'io vengo dal popolo e so bene cosa vuol dire ritrovarsi in questa condizione di disagio sociale. Mi sono impegnato a portare in giunta la proposta di organizzare un treno speciale che li porti a Roma per perorare le loro richieste. Di fronte a me c'era gente esasperata ma anche molto comprensiva che ha infatti opportunamente accolto la richiesta di sospendere il blocco stradale. Ho preso l'impegno di sostenere le loro ragioni anche a livello nazionale per raggiungere una soluzione proficua".

Lo ha detto l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, che sulla strada verso Catania - dove partecipera' a un incontro con i ginecologi - e' stato bloccato da una delegazione degli operai Fiat che protestava in autostrada.

L'assessore Russo ha poi spiegato la propria posizione sui ticket sanitari. "Fino a ieri, in un convegno a cui ha partecipato il ministro, ho ribadito la necessita' di rivedere urgentemente il provvedimento sui ticket cercando di percorrere un strada di giustizia sociale che salvaguardi le fasce piu' deboli. Capisco bene che la pressione fiscale, ancorche' necessaria, sta diventando insostenibile per i ceti piu' deboli e bisogna contemperare il rigore con la giustizia sociale e l'equita'".

Commenti