Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“IL GEOLOGO DI ZONA E LA PROPOSTA PER LA DIFESA DEL SUOLO” A MESSINA, PER PROTEGGERE IL NOSTRO TERRITORIO

Messina, 27 maggio 2012 – Si è svolto il 25 maggio, presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina, il convegno dal titolo “Conosciamo e proteggiamo il Nostro Territorio - Il Geologo di Zona e la proposta per la difesa del suolo” organizzato dalla A.Geo.Me. Associazione dei Geologi di Messina.
L’associazione nata con la finalità di promuovere e divulgare le discipline della geologia, ma anche di promuovere le professionalità dei tecnici geologi mettendole a servizio delle comunità della Provincia messinese, ha voluto fare il punto sulle tematiche di evoluzione morfologica e geologica anche alla luce degli eventi alluvionali accaduti in questi ultimi recenti anni.
Dopo il saluto del Sindaco di Messina, On.le Giuseppe Buzzanca, del Sig. Prefetto di Messina Francesco Alecci e del Presidente dell’Ordine dei Geologi di Sicilia Emanuele Doria, la giornata di studio è proseguita con gli interventi del
Geologo Alfredo Natoli, Componente del Consiglio Regionale dell’Urbanistica che tratterà sul ruolo del geologo nella prevenzione e gestione del territorio con l’esempio di Messina;
Dott.ssa Rosanna Casabona, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Patti, che tratterà sulle responsabilità penali dei liberi professionisti e degli amministratori
Gianvito Graziano Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi.

Geologo Francesco Rubino
Presidente A.Geo.Me.

Commenti