Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INTERCULTURALFEST, DOMENICA SERA AL GIARDINO CORALLO L’APPUNTAMENTO CON IL CONCERTO DEGLI ALMAMEGRETTA

Messina, 19 maggio 2012 – Musica oltre le frontiere, culture che si uniscono attraverso le note. Il nuovo appuntamento con l’InterculturalFest organizzato dall’Anolf di Messina sarà domenica 20 maggio, alle ore 21 al Giardino Corallo, con la musica coinvolgente e accattivante degli Almamegretta, band napoletana fondata nel 1991 che spazia dal reggae, al dub, alle canzoni napoletane e nenie arabe. Gli Almamegretta sono probabilmente la band più innovativa e seminale del panorama underground italiano degli ultimi 20 anni. Al loro attivo 10 album di inediti (in maggior parte per la BMG) più altri 8 album con i progetti personali, 2.500 concerti e oltre 200.000 copie vendute dal 1991 ad oggi che hanno garantito alla band due dischi di platino e due premi Tenco (’96 e ’01). In questo lunghissimo viaggio la band ha collaborato con i nomi più importanti del Dub e del Trip Hop a livello mondiale La band napoletana presenterà Drop & Roll, secondo singolo tratto dall’album Dufbellas vol.2 che stanno portando in tour. Gli Almamegretta sono reduci anche dalla partecipazione al concertone del Primo Maggio a Roma.
Ad aprire il concerto degli Almamegretta sarà l’Orchestra Multietnica “Ritmo Live”, diretta da Maria Grazia Armaleo. Ritmo Live è un’orchestra che non segue i canoni tradizionali della musica in quanto fa del corpo dei singoli componenti il centro propulsore di un’energia che, coordinata, esprime emozioni in un linguaggio ritmico primordiale. L’orchestra, costituita da diciotto elementi provenienti da comunità e culture diverse, rappresenta una realtà unica al mondo per la sua storia: è la prima e sola formazione che legge la musica con l’esclusivo sistema di notazione sillabica ed è risultato di un percorso artistico in continua evoluzione: percussioni etniche, tamburi a cornice, oggetti sonori, scansione verbale, vocalità e improvvisazione.

L’Orchestra Multietnica Giovanile “Ritmo Live” è nata nel 2010 come ambizioso progetto per affermare la consapevole convinzione che, attraverso il linguaggio universale della musica, l’unione e la sinergia tra giovani di etnie diverse, si percorre la strada maestra per la pace e la condivisione. L’ingresso è gratuito

Commenti