Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MILAZZO: STAFFETTA IN GIUNTA, ROMAGNOLO SUBENTRA A BUCCA

Milazzo, 04/05/2012L’ing. Santi Romagnolo, 47 anni è il nuovo assessore ai Lavori Pubblici del Comune. Subentra all’ing. Mariano Bucca che aveva chiesto da tempo al sindaco di poter essere svincolato dall’incarico politico per i suoi impegni professionali.
L’ing. Romagnolo vanta una notevole esperienza nel settore degli Enti Locali. E’ stato dirigente del Comune di Milazzo, consulente del comune di Santa Lucia del Mela, responsabile dell’area tecnica del Comune di Saponara, consulente in altri Comuni del comprensorio.
In passato è stato anche assessore della giunta presieduta da Carmelo Pino con delega ai Lavori Pubblici, Servizi Manutentivi e Protezione Civile.

“L’assessore Bucca da tempo mi aveva sollecitato la sua sostituzione – afferma il sindaco Carmelo Pino - in quanto riscontrava che l’impegno politico era condizionante per la sua attività professionale. Gli ho chiesto di pazientare – e per questo lo ringrazio - per portare a compimento tutte le procedure che lui aveva seguito come parte politica. E così oggi ho proceduto alla nomina dell’ing. Romagnolo, il quale, conoscendo l’apparato tecnico-burocratico dell’Ente, potrà dare un ulteriore impulso agli impegni programmatici dell’Amministrazione”.
L’ing. Romagnolo ha già firmato l’accettazione dell’incarico e prestato giuramento davanti al segretario generale.
................
In Consiglio dibattito sul Castello. Relazione dell’arch. Torre

Alla presenza del sindaco Pino, il consiglio comunale ha dibattuto sulla questione del Castello, oggetto di una mozione presentata alcune settimane addietro da alcuni esponenti politici.
Dopo la premessa del consigliere Roberto Mellina che ha sottolineato l’importanza di mettere a disposizione della collettività la cittadella fortificata quale volano per l'economia e il turismo, è stato l’arch. Ferdinando Torre, responsabile unico del procedimento a relazionare sullo stato dell’arte evidenziando che proprio qualche giorno addietro l'amministrazione comunale ha stipulato un protocollo d'intesa con la Soprintendenza ai fini dell'utilizzo del Castello. Ha quindi riferito degli interventi eseguiti negli ultimi tempi: da una variante di 800 mila euro "per riassestare una situazione che si rivelava insufficiente", a quella, non accettata però dalla Regione di 2.400.000 euro.
Parlando quindi del collaudo tecnico ha detto che sono previste ancora 2/3 visite, mentre la commissione attende ancora documentazione varia. «A collaudi completati l'amministrazione – ha aggiunto Torre – potrebbe rientrare in possesso della cittadella fortificata a fine giugno. A completamento definitivo mancherebbero: la fornitura di arredi, la cartellonistica e la pubblicazione scientifica. Ha anche riferito del decesso di un componente della commissione di collaudo, che potrebbe determinare ulteriori ritardi, viste le lungaggini per la sostituzione.
Tutte circostanze che hanno indotto il sindaco a non sbilanciarsi sulla data certa di riapertura del Castello.

Commenti