Messina Denaro impone nuova sfida: contrastare i mafiosi anche da morti

Cracolici: “Messina Denaro impone nuova sfida: contrastare i mafiosi anche da morti”. “Dai diari del boss emerge tentativo di lanciare un manifesto”.  “I diari del boss”, scritto da Lirio Abbate, ci consegna un dato: è stato uno dei pochissimi mafiosi che ha provato a lasciare un testamento a chi ci sarà dopo di lui. Lo ha detto il presidente della commissione Antimafia all'Ars, Antonello Cracolici, al teatro Selinus, con don Ciotti. Palermo, 21 feb 2025 - “Matteo Messina Denaro è stato un uomo potente, ma ha perso, e non ha mai previsto di essere arrestato: era troppo sicuro di questo, probabilmente perché godeva di protezioni a diversi livelli. Però è stato arrestato, è questo è un successo dello Stato. Il libro “I diari del boss”, scritto da Lirio Abbate, ci consegna un dato: è stato uno dei pochissimi mafiosi che ha provato a lasciare un testamento a chi ci sarà dopo di lui, non solo i boss di nuovo conio, ma anche la società”. Lo ha detto il presidente della commissione A...

MONSTER UNIVERSITY TOUR: ARRIVA ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA PER LA RICERCA DI LAVORO

Il leader mondiale nel recruiting on line nell'Ateneo messinese per fare scuola. L’appuntamento è mercoledì 16 maggio aprile alle ore 9.30 presso l'Aula Magna della Facoltà di Economia in via dei Verdi, 75 presso l’Università degli Studi di Messina
Milano, 14 maggio 2012 - Arriva a Messina il Monster University Tour, il ciclo di incontri nelle Università Italiane organizzato da Monster, leader mondiale nel favorire l’incontro tra persone e opportunità di lavoro, per aiutare i giovani ad orientarsi e a sfruttare al meglio le potenzialità di Internet per cercare un'occupazione.

Con la preziosa collaborazione del C.A.R.E.C.I. –  Settore Job Placement dell’Università degli Studi di Messina, l'incontro avrà luogo presso l'Aula Magna della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Messina, in via Verdi 75.

Si tratterà di un evento, della durata di mezza giornata, in cui gli esperti di Monster incontreranno vis-à-vis gli studenti affrontando temi come la ricerca di lavoro online e l’utilizzo dei siti di recruiting, come valorizzare al meglio il proprio profilo sui social network e quali sono le mosse giuste migliorare la propria reputazione online.

Il Monster University Tour è solo una delle tante iniziative messe a punto da Monster.it per avvicinarsi ancora di più alle esigenze dei propri candidati:

“Siamo sempre alla ricerca di nuove modalità per andare incontro alle esigenze dei nostri candidati, e il Monster University Tour è sicuramente un progetto molto importante in questo senso . Molti sono anche i passi compiuti negli ultimi mesi dalle soluzioni per cercare lavoro in mobilità come le App per Android, iPhone e iPad, e lo strumento per il networking professionale su Facebook®, BeKnown lanciato da Monster”.

Per i giovani, avere un dialogo diretto con gli esperti Monster si trasforma in una grande opportunità, soprattutto per quelli che muovono i primi passi verso il mondo del lavoro e hanno bisogno di un reale punto di riferimento.

"Nel nostro Database – prosegue Nicola Rossi – ci sono i CV di oltre 580 mila tra laureandi e neolaureati. Con la preziosa collaborazione dei dipartimenti placement, tutorato, orientamento e stage degli atenei italiani, siamo in grado di offrire a questi giovani un'occasione in più di conoscenza delle opportunità che offre la rete, perché gli strumenti sono molti e saperli usare nel modo corretto può facilitare l'ingresso nel mondo del lavoro. La concorrenza è forte e farsi trovare dalle aziende è fondamentale".

Il Monster University Tour proseguirà con altre tappe in molti altri atenei italiani nel corso dei prossimi mesi.

Commenti