Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TERREMOTO IN CALABRIA NELLA NOTTE TRA CASTROVILLARI E MORANO CALABRO

28/05/2012 – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata alle ore 3:06:27 di questa notte (28/Mag/2012) localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico tra ad una profondità di 3 km tra Castrovillari, Morano Calabro, San Basile e Saracena, in provincia di Cosenza.

Il sisma è stato seguito da un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3.2, avvenuto alle ore 3:32:10 italiane ad una profondità di 8 km. tra Rotonda (Pz), Viggianello (Pz) e Morano Calabro (Cs). Le scosse sono state percepite dalla popolazione, provocando allarme e preoccupazione, ma non si registrano danni a persone o cose.

Altre lievi scosse si sono susseguire nella mattinata, l'ultima delle quali, un terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata alle ore 7:14:28 italiane nello stesso distretto sismico Pollino.

Tra i Comuni entro i 20 km interessati vi sono:

Castelluccio Inferiore (Pz)
Acquaformosa (Cs)
Altomonte (Cs)
Civita (Cs)
Firmo (Cs)
Frascineto (Cs)
Laino Borgo (Cs)
Laino Castello (Cs)
Lungro (Cs)
Mormanno (Cs)
San Donato Di Ninea (Cs)

Commenti

  1. accadrà qualkosa di grave stanotte???????

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  3. qui non c'entrano nè i Maia nè la Bibbia .E'che la natura ha i suoi cicli,non diffondiamo notizie
    che incutono panico

    RispondiElimina
  4. Ma quale fine del mondo... Nessuno lo puo' prevedere...

    RispondiElimina
  5. mondo era, mondo è, e mondo sarà!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.