Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BENIGNI CHIUDE A SORPRESA L'ULTIMA PUNTATA DI BALLARO'

25/06/2012 - Politica italiana, odore di elezioni e prezzo dell’Europa sono i temi dell’ultima puntata della decima edizione del programma condotto da Giovanni Floris. Tra gli ospiti il sindaco di Firenze Matteo Renzi, Beatrice Lorenzin (Pdl), il viceministro del lavoro Michel Martone, il vicepresidente di Confindustria per lo sviluppo economico Aurelio Regina, il direttore di Libero Maurizio Belpietro, il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. Finale con Roberto Benigni e Maurizio Crozza che raddoppia il suo intervento, mentre la sigla iniziale sarà interpretata dal trombettista Fabrizio Bosso.

Commenti