La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CACCIA: IL CALENDARIO VENATORIO ENTRO IL 15 GIUGNO, NESSUN RITARDO


Palermo, 6 giu. 2012 - "Non ci sara' alcun ritardo per la stagione venatoria 2012. A settembre, rispettando i tempi, i cacciatori potranno riprendere la loro attivita'. Grazie all'iniziativa gia' avviata con alcuni deputati, l'Assemblea regionale siciliana votera' un disegno di legge che consentira' il via libera al calendario venatorio entro la data stabilita del 15 giugno". Lo ha assicurato l'assessore alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana, Francesco Aiello.
...................
"La sentenza del Tar che rende esecutivo l'indennizzo agli agricoltori di Vittoria (Ragusa), le cui serre sono state gravemente colpite dalla tromba d'aria del 28 febbraio 2011 e' assolutamente positivo. Perche', al di la' del fatto giudiziario, al quale devono ottemperare ispettorato provinciale, assessorato alle Risorse agricole e ministero, esiste un diritto reale che deve essere onorato". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari, Francesco Aiello. 
"Entro i 90 giorni dalla notifica, termine stabilito dal tribunale amministrativo, l'amministrazione istruira' il procedimento per indennizzare gli agricoltori interessati".
...............
Il Comitato di sorveglianza del Psr Sicilia 2007-2013 si riunira' domani a Palermo per discutere sullo stato dell'arte del programma comunitario. L'incontro, fissato alle 9,30 al Palace hotel di Mondello, sara' presieduto dall'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari Francesco Aiello, insieme all'Autorita' di gestione del Psr Sicilia, Rosaria Barresi.

Commenti