Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CACCIA: IL CALENDARIO VENATORIO ENTRO IL 15 GIUGNO, NESSUN RITARDO


Palermo, 6 giu. 2012 - "Non ci sara' alcun ritardo per la stagione venatoria 2012. A settembre, rispettando i tempi, i cacciatori potranno riprendere la loro attivita'. Grazie all'iniziativa gia' avviata con alcuni deputati, l'Assemblea regionale siciliana votera' un disegno di legge che consentira' il via libera al calendario venatorio entro la data stabilita del 15 giugno". Lo ha assicurato l'assessore alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana, Francesco Aiello.
...................
"La sentenza del Tar che rende esecutivo l'indennizzo agli agricoltori di Vittoria (Ragusa), le cui serre sono state gravemente colpite dalla tromba d'aria del 28 febbraio 2011 e' assolutamente positivo. Perche', al di la' del fatto giudiziario, al quale devono ottemperare ispettorato provinciale, assessorato alle Risorse agricole e ministero, esiste un diritto reale che deve essere onorato". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari, Francesco Aiello. 
"Entro i 90 giorni dalla notifica, termine stabilito dal tribunale amministrativo, l'amministrazione istruira' il procedimento per indennizzare gli agricoltori interessati".
...............
Il Comitato di sorveglianza del Psr Sicilia 2007-2013 si riunira' domani a Palermo per discutere sullo stato dell'arte del programma comunitario. L'incontro, fissato alle 9,30 al Palace hotel di Mondello, sara' presieduto dall'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari Francesco Aiello, insieme all'Autorita' di gestione del Psr Sicilia, Rosaria Barresi.

Commenti