Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CECCHI PAONE AL PALERMO PRIDE 2012 PRESENTA 'IL CAMPIONE INNAMORATO'


Palermo, 07/06/2012 - Alessandro Cecchi Paone, intervenuto ieri a palazzo Sambuca a Palermo per la presentazione del suo libro "Il campione innamorato" nell'ambito degli eventi "Verso il Palermo pride 2012", è stato ufficialmente investito del ruolo di testimonial del pride
"Il Pride non deve essere solo una festa, ma deve consistere in una
serie di eventi culturali, incontri, dibattiti, mostre, cene, feste...
deve diventare un appuntamento fisso della vita culturale delle città.
Ed in questo il Palermo pride è all'avanguardia. E' dal sud, da città
come Palermo e Salerno che parte la riscossa del movimento LGBT
italiano" - ha dichiarato Cecchi Paone - "Bisogna formare una nuova
classe dirigente LGBT, persone preparate che riescano a rispondere a
testa alta agli insulti degli omofobi.

Per troppo tempo siamo stati il
movimento dei locali, delle saune delle feste. Se è vero che la colpa
della diffusione dell'omofobia in Italia è in massima parte delle
pressioni del Vaticano sulla politica, parte della colpa è del
movimento. Per fortuna da alcuni anni la situazione è cambiata, anche
grazie al vostro lavoro." "Sportivi gay? Non sono un problema.
Il problema vero sono gli sportivi ladri, truffatori, che si accordano
per truccare le partite. E mentire sul proprio orientamento sessuale,
sulla propria vita è il primo passo per diventare imbroglioni", ha
continuato Cecchi Paone, che ha anticipato di avere in preparazione
ulteriori libri su temi tabù: "Il soldato innamorato", "Il politico
innamorato", "Il prete innamorato".

"Come ho già detto, il Pride è la casa di tutti i diritti" - ha
aggiunto Massimo Milani, portavoce del Palermo pride- "Ci battiamo
accanto ai senza casa, ai migranti, agli studenti, ai precari, come
già aveva capito 30 anni fa Nino Gennaro"

Francesco Pantaleone ha presentato la mostra d'arte contemporanea di
cui è il curatore "Cu avi lingua passa u mari – Whoever has the
language crosses the seas", che sarà inaugurata il 16 giugno al Pride
village di villa Pantelleria, ed in particolare l'iniziativa di
Domenico Mangano, che sta creando un gruppo di supporters LGBT del
Palermo Calcio. La mostra, dopo la chiusura del village verrà ospitata
nei locali della fondazione Sambuca, partner del Palermo pride.

"L'Italia è un paese fortemente omofobo, in cui persino l'Istat rileva
come il coming out, il dichiararsi omosessuali e bisessuali sia un
passo difficile. Quello del machismo nello sport, della confusione tra
identità di genere e orientamento sessuale, per cui i gay sono
"femminuccie" e le lesbiche "mezzi-maschi" è un muro da abbattere" ,
ha rilevato Daniela Tomasino, presidente di Arcigay Palermo
.............
Nelle foto:  
1) Cecchi Paone con l'asterisco, simbolo del Palermo pride
2) Daniela Tomasino, Alessandro Cecchi Paone, Francesco
Pantaleone e Massimo Milani
[foto di daniela di miceli] 

Commenti