Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

COMITATO SERVIRAIL: CI RICOMPATTEREMO MA NON CONDIVIDIAMO IL PROCEDERE SPACCATO DI QUESTA VERTENZA

Messina 9 Giugno 2012 - Il Comitato ci tiene a precisare che noi lavoratori, fintanto che le richieste avanzate da FS sono uguali ci ricompatteremo sempre al tavolo, però aggiungiamo che noi non abbiamo mai condiviso il procedere spaccato di questa vertenza, né abbiamo mai condiviso il tipo di percorso intrapreso da alcuni, che riteniamo assolutamente fallimentare sotto tutti gli aspetti, non staremo ad elencare i motivi perché non basterebbero intere pagine ed intere trasmissioni televisive, chi capisce di fatti etico – politico sociali e sindacali intenderà sicuramente…
Aggiungiamo inoltre che all’ ultimo tavolo era palese l’ intenzione di qualche sindacato di firmare l’ indecente proposta aziendale, tentativo però fallito grazie alla insistente richiesta da parte dei numerosi presenti lavoratori del Comitato di NON firmare.
Ci teniamo ancora a precisare che noi lavoratori del Comitato siamo sempre stati e continuiamo ad esserlo, disponibilissimi a ricompattarci per protestare tutti uniti per il comune obiettivo che si chiama LAVORO-STABILITA’-TRENITALIA… purchè si concordi prima e TUTTI insieme il da farsi e senza che nessuno corra avanti…

MA A QUESTO PUNTO, ALLA LUCE DEGLI ULTIMI NONCHE’ IMMEDIATI COMPORTAMENTI DIVERSI SUL MODO DI PROCEDERE DA COME SEMBRAVA INVECE A PALERMO STENTIAMO A CREDERE CHE POSSA CAMBIARE QUALCOSA…
Riguardo la spaccatura, abbiamo apprezzato anche il modo di ragionare di tutti i segretari regionali, che coincideva esattamente col nostro,

è evidente quindi che la causa di questa spaccatura sia dipesa e continui a dipendere da un solo personaggio di qualche sindacato, dal quale i nostri colleghi si lasciano guidare da mesi ormai, che forse non capisce cosa significa “concordare prima insieme…” per evitare tali spaccature.
Rimaniamo comunque a disposizione per qualsiasi chiarimento.

Commenti