Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GERMANA’(PDL): NO ALLE PRIMARIE DI COALIZIONE IN SICILIA MA RITORNO ALLA COMPATTEZZA ED ALL’UNITA’

16/06/2012 - “Un NO secco alle primarie di coalizione in Sicilia, visto che il Pdl ha ormai acquisito la maturità opportuna per esprimere il suo candidato. La tornata elettorale è vicina ed una dilatazione dei tempi, già fortemente ristretti, sarebbe oltremodo dannosa e controproducente, visto che proprio in Sicilia è necessario avviare il rilancio del Popolo della Libertà che deve dar prova di coraggio e compattezza, allontanando lo spettro della spartizione della regione tra micro aree di influenza che corrispondono a confini territoriali. La fiducia che il nostro Segretario Angelino Alfano ripone nella capacità dell’elettorato siciliano di produrre un reale e concreto cambiamento, è stata dimostrata dalla nomina dell’On. Misuraca a co-coordinatore regionale al fine di rendere ancor più incisiva ed incalzante un’azione ormai divenuta improcrastinabile ovvero lo sviluppo e la crescita della nostra regione. E’ per questo che solo con la forza, la determinazione e la convinzione nelle idee del grande progetto riformista, liberale ed innovatore del Pdl, riusciremo insieme a traghettare la Sicilia fuori dalle strette della fallimentare gestione del Presidente Lombardo” Lo dichiara il deputato del Pdl Nino Germanà, vice coordinatore vicario nella provincia di Messina, intervenendo durante seduta del Coordinamento regionale.

Commenti