Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL CONSIGLIERE PROVINCIALE CARLO CERRETI 'LIQUIDATO' DALLA PROVINCIA REGIONALE

MESSINA, 29/06/2012 - Il 2° Dipartimento 2° 1^ Unità operativa “Trattamento economico missioni e compensi” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 95 del 21 febbraio 2012, ha pubblicato la presa d’atto della richiesta del consigliere provinciale Carlo Cerreti alla partecipazione alla riunione dell’Unione delle Province d’Italia (U.P.I.) che sì è svolta a Roma il 7 marzo 2012.

Nello stesso atto dirigenziale si è disposto l’impegno della somma di 500 euro e si è proceduto ad emettere mandato di pagamento a favore del consigliere Cerreti per l’importo di 375 euro a titolo di anticipazione sul rimborso spese di missione.
................
Il 4° Ufficio dirigenziale “Protezione Civile, Difesa suolo, Viabilità 1° Distretto” Unità operativa “Protezione Civile, previsione e prevenzione rischi” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 113/4° del 14 giugno 2012, ha proceduto all’affidamento della fornitura ed installazione di un ricevitore localizzatore GPS da installare sul miniescavatore bobcat mod. ZTS 428 ed alla manutenzione del localizzatore GPS già installato su minipala cingolata gommata bobcat modello T300H. La spesa complessiva è di mille 936 euro.
................
L’Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo” della Provincia regionale ha pubblicato l’avviso pubblico per l’individuazione di partner privati per la compartecipazione al bando pubblico relativo all’obiettivo operativo 3.2.2 – linea di intervento 3.2.2.4 “Azioni congiunte di tutela, sviluppo sostenibile e promozione imprenditoriale del sistema della Rete ecologica siciliana” del P.O. FESR Sicilia 2007/2013, pubblicato sulla G.U.R.S. n. 12 del 23 marzo 2012.

Il bando si pone l’obiettivo di promuovere lo sviluppo imprenditoriale orientato alla promozione e valorizzazione della fruizione turistica nei territori comunali della rete ecologica siciliana coniugando sostenibilità e sviluppo economico.

Gli interessati dovranno far pervenire la richiesta entro e non oltre le ore 12 di giovedì 5 luglio 2012 mentre il bando scadrà il 21 luglio 2012.

Il dirigente dell’Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo” ha approvato, con determinazione dirigenziale n. 57 del 28 giugno 2012, il suddetto avviso pubblico.
.............


L’Ufficio dirigenziale “Ambiente e Politiche energetiche” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 58 del 19 giugno 2012, ha nominato il responsabile unico del procedimento, nella persona di Ugo Boccafurri, nella procedura di gara relativa all’affidamento dell’appalto per la fornitura del servizio di noleggio di n. 2 fotocopiatrici digitali a basso impatto ambientale con connessa assistenza tecnica e fornitura di materiale di consumo.

Commenti