Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LIBERASICILIA2012, A MESSINA LA COSTITUZIONE DEL COMITATO PER CLAUDIO FAVA ALLA REGIONE

Messina, 30/06/2012 - Martedì 3 Luglio 2012 alle ore 18.30 presso il Giardino Corallo avrà luogo la costituzione del Comitato LIBERASICILIA2012 Messina, per l’appoggio della candidatura di Claudio Fava alla Presidenza della Regione Sicilia, che sarà presente all’incontro.
“Conosco Claudio Fava da più di dieci anni e ho avuto modo di apprezzare la sua intelligenza nella politica, nel giornalismo, nella letteratura, il cinema, la televisione e il teatro. Abbiamo lavorato molto insieme ed in lui ho trovato sempre coerenza, lucidità e onestà intellettuale.

Per questo non mi sono sorpreso quando ho sentito l’entusiasmo dei miei più illustri colleghi di fronte alla possibilità che egli possa essere il “nuovo” Presidente della nostra Regione. Franco Battiato, Beppe Fiorello, Emma Dante, Leo Gullotta, Roberto Andò, Maurizio Marchetti e gli altri artisti ed intellettuali siciliani, primi firmatari dell’appello e del sostegno a Claudio, hanno tutti, in modo diverso, raccontato questa terra, le sue tragedie, ma anche e direi soprattutto la sua grande cultura e la sua sconfinata bellezza.

Claudio Fava ci rappresenta tutti, con la sua storia e con il suo presente. Per questo ho pensato di presentarlo “personalmente” ai miei concittadini. Non ci sono slogan, ricette, campagne elettoral-pubblicitarie, grandi manifesti che promettono “speranza” e futuro, ma semplicemente la proposta politica, amministrativa e culturale, di un siciliano che ha sempre dimostrato, con il suo lavoro e con la sua vita, competenza, rigore e capacità.

Ninni Bruschetta

Commenti