Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MARTELLI, ASSESSORE PROVINCIALE, DEVOLVE L’AUMENTO DELL’INDENNITA’ IN BENEFICENZA

MESSINA, 08/06/2012 - “L’assessore allo sviluppo economico, Giuseppe Martelli, comunica che ha provveduto a devolvere, già dal mese di maggio c.a., l’aumento dell’indennità di funzione all’associazione di Solidarietà sociale Rogazionisti Cristo Re Onlus, Viale Principe Umberto, 89 – Messina, finalità Mensa dei poveri”.
«Giorno 13 giugno si terrà la riunione di contrattazione decentrata per deliberare in merito alla liquidazione delle economie dei fondi produttività. Il CSA ha sollecitato, altresì, la definizione del CCDIL anno 2012 e della materia riguardante i buoni pasto non erogati per prestazioni diverse dai normali rientri».

Commenti