Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MESSINA. DOMANI ALLA PREFETTURA SIT-IN DI PROTESTA DELLE IMPRESE DI PULIZIA

MESSINA, 7 giu 2012 - Domani, Venerdì 8 giugno, i lavoratori e le lavoratrici delle aziende di pulizia di Messina incroceranno le braccia per protestare contro i sistematici ritardi nel pagamento mensile degli stipendi, la continua riduzione degli orari di lavoro e quindi delle retribuzioni.
Ad organizzare la protesta la Filcams CGIL, la categoria del sindacato che segue le vertenze dei servizi, del commercio e del turismo. In concomitanza dello sciopero, i lavoratori si raduneranno nei pressi della Prefettura per un sit in a partire dalle ore 09.30. “La vita di questi lavoratori - spiegano Garufi, segretario provinciale della Filcams CGIL, e Lucchesi, responsabile di settore, è insostenibile. Parliamo di stipendi che oscillano da un minimo di 80 euro ad un massimo di 250 euro, parliamo di donne con figli a carico, parliamo di famiglie che ogni giorno non sanno come mettere insieme il pranzo e la cena, che vivono nell’incertezza di cosa faranno alla scadenza di ogni appalto”.

Filcams e lavoratori cheidono regolarità nel pagamento degli stipendi, il passaggio al principio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, che tenga conto dei costi del personale, escludendo l’opzione del prezzo più basso e il rilancio dell’Osservatorio sul pulimento, organismo di controllo sulla regolarità degli appalti del settore costituito presso la Prefettura

Commenti