Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: L’ISTITUTO NAUTICO “CAIO DUILIO” ACQUISIRA’ I REPERTI DELLA “CARIDDI”, UNA MOSTRA PERMANENTE

MESSINA, 08/06/2012 - L’istituto tecnico nautico “Caio Duilio” di Messina acquisirà dalla Provincia regionale, in comodato d’uso gratuito, i reperti della nave “Cariddi”. Questo l’accordo scaturito tra l’assessore provinciale alla Pubblica istruzione, Pippo Di Bartolo ed il dirigente del “Caio Duilio”, Giuseppina Costa.

I reperti costituiranno una mostra permanente, fruibile da tutti coloro che amano il mare, che sarà allestita presso i locali dell’Istituto nautico e rappresenteranno una preziosa memoria storica della città di Messina oltre ad assumere un elevato valore didattico per i numerosi studenti che frequentano il “Duilio”.

L’Istituto nautico “Caio Duilio” è l’unico istituto di settore della provincia di Messina e si pone al servizio vasto territorio quale quello di Messina e provincia e parte di quello di Reggio Calabria e risponde alla richiesta di specializzazione nautica dei giovani che amano intraprendere un’attività collegata al mare.

Il progetto conferma lo spirito di collaborazione con le scuole del territorio provinciale che l’Ente Provincia ha intrapreso in questi anni con l’obiettivo di valorizzare l’attività culturale delle istituzioni scolastiche di competenza di Palazzo dei Leoni.

In allegato le foto del dirigente scolastico dell’Istituto tecnico nautico “Caio Duilio”, Giuseppina Costa e delle scialuppe di salvataggio della nave “Cariddi” attualmente ricoverate presso la foce del Torrente Annunziata.

Commenti