Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NAXOSLEGGE ED EXTRAMOENIA, DAL 20 AL 30 SETTEMBRE A GIARDINI NAXOS

Torna il Festival delle narrazioni, della lettura e del libro, giunto alla sua seconda edizione. A seguire, la rassegna di cultura classica Extramoenia

Giardini Naxos, 16/06/2012 - NaxosLegge, Festival delle narrazioni, della lettura e del libro, rinnova il suo appuntamento con il pubblico: dal 20 al 23 settembre 2012 il cartellone degli eventi estivi organizzati dal Comune di Giardini Naxos, nell’ambito dei grandi eventi della Regione Sicilia, vedrà protagonista la rassegna di incontri letterari che l’anno scorso, per il suo debutto, portò a Giardini Naxos autori come Marcello Fois, Pietrangelo Buttafuoco e Vincenzo Pirrotta.

Commenti