Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Dissento in pieno da quanto da voi affermato: chiunque abbia avuto a che fare con il sig. Ferro o come dipendente dell' Ente o ad altro titolo si e' trovato di fronte solo politica bieca, arroganza ed ignoranza ... Elementi che forse non distruggono ma di certo non costruiscono niente. Ecco perché le dimissioni del sig. Ferro sono prese da tanta gente con sollievo e soddisfazione.
RispondiEliminaconcordo pienamente con tutto quanto espresso dagli amici del blog.
RispondiEliminaCredo che nino ferro non si sarebbe mai dimesso se non fosse GIA' DECADUTO .... come affermato dal Presidente Lombardo nel suo comunicato stampa.
Certamente stupisce il finto moralismo di nino ferro pochè non corrisponde ai suoi comportamenti. E non sono solo parole o illazioni basta guardare gli atti e le delibere che nel tempo sono state fatte. In proposito invito la redazione a fare uno screening degli stessi (iovorrei aiutarvi ma non voglio uscire dall'anonimato perchè conosco molto bene lo spirito vendicativo del Sig. nino ferro).
Speriamo di non sentire piu' questo nome neiNebrodi!!!
RispondiEliminaSiate 'ANONIMI' seri e coraggiosi. Cercate su questo blog quanto negli anni abbiamo pubblicato sull'operato dell'Ente Parco dei Nebrodi.
RispondiEliminaCiò vi basterebbe e avanzerebbe per comprendere quanto dimostrate di non avere compreso, al momento. Noi abbiamo fatto gli screening, provino anche loro a farne su questo stesso blog.