Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROBERTO CORONA: "LOMBARDO E L'MPA, NESSUN MOTIVO PER ESSERE OTTIMISTI"

Palermo, 27 giugno 2012 - "Lombardo e il capogruppo Mpa all'Ars si dichiarano soddisfatti della loro pattuglia di deputati della coalizione del cosiddetto nuovo polo. Ma, a contarli - commenta il deputato Pdl Roberto Corona - sono soltanto un paio di dozzine legate al carro del potere ancora per alcune settimane".
"Per altro - riprende - sono meno della metà di quei sessantuno che furono eletti quattro anni fa nella coalizione che appoggiava Raffaele Lombardo a presidente".
"Sono forse degli inguaribili ottimisti oppure, semplicemente, il dichiarar di vedere il bicchiere mezzo pieno serve a sviare l'attenzione dei siciliani dall'effettiva mancanza di una maggioranza fattiva? E la Sicilia, nel frattempo, aspetta inutilmente che i suoi problemi siano risolti. Occorre, piuttosto - conclude Corona - un ritorno a grandi passi della buona politica, che sappia affrontare emergenze e normale amministrazione per un futuro più sereno".

Commenti