Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ROBERTO CORONA: "LOMBARDO E L'MPA, NESSUN MOTIVO PER ESSERE OTTIMISTI"

Palermo, 27 giugno 2012 - "Lombardo e il capogruppo Mpa all'Ars si dichiarano soddisfatti della loro pattuglia di deputati della coalizione del cosiddetto nuovo polo. Ma, a contarli - commenta il deputato Pdl Roberto Corona - sono soltanto un paio di dozzine legate al carro del potere ancora per alcune settimane".
"Per altro - riprende - sono meno della metà di quei sessantuno che furono eletti quattro anni fa nella coalizione che appoggiava Raffaele Lombardo a presidente".
"Sono forse degli inguaribili ottimisti oppure, semplicemente, il dichiarar di vedere il bicchiere mezzo pieno serve a sviare l'attenzione dei siciliani dall'effettiva mancanza di una maggioranza fattiva? E la Sicilia, nel frattempo, aspetta inutilmente che i suoi problemi siano risolti. Occorre, piuttosto - conclude Corona - un ritorno a grandi passi della buona politica, che sappia affrontare emergenze e normale amministrazione per un futuro più sereno".

Commenti