Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROCCALUMERA: EUROPEI DI CALCIO, I GIOVANI AL CENTRO SOCIALE

ROCCALUMERA (ME), 08/06/2012 - I sottoscritti Carmelo Spadaro, Giuseppe Campagna, Natia Basile, Elio Cisca, Ettore Fleres, Marco Maccarrone, e Andrea Vadalà nella qualità di Consiglieri Comunali del Gruppo “Roccalumera Nel Cuore”, a seguito dell’iniziativa proposta da numerosi cittadini di Roccalumera, in modo particolare giovani chiedono di mettere a disposizione di tutti il Centro di aggregazione sociale “Giovanni Paolo II” per la visione del Campionato Europeo di calcio 2012, che si svolgerà in Polonia dall’8 giugno al 1 luglio 2012.
Essendo la citata struttura dotata di impianto audio- video e maxischermo si potrebbero trasmettere gli incontri in modo che si possa fare aggregazione, si possa socializzare, scambiare idee e condividere così questo importante evento. Si potrebbero inoltre collocare degli impianti per la visione anche nelle Frazioni: si potrebbe sfruttare per esempio la piazza centrale di Sciglio o lo slargo antistante la Chiesa ad Allume.

Siamo certi che l’Amministrazione sarà sensibile a questa richiesta che parte direttamente dai giovani.

Carmelo Spadaro
Giuseppe Campagna
Natia Basile
Elio Cisca
Ettore Fleres
Marco Maccarrone
Andrea Vadalà

Commenti