Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ANGELO DI BROLO, GITA ANZIANI A BAGHERIA E MONREALE

Sant’Angelo di Brolo (Me), 14/06/2012 - Il 28 Giugno c.a., l'amministrazione comunale di Sant’Angelo di Brolo, organizza una gita sociale di un giorno, con destinazione Bagheria e Monreale, riservata agli anziani. Le domande dovranno essere presentate entro il 22 Giugno. Possono partecipare gratuitamente gli anziani che abbiano compiuto 60 anni se donne e 65 se uomini. Nel caso in cui fossero presentate un numero di istanze maggiore di 50, sarà redatta una graduatoria che darà priorità ai soggetti con redditi ai fini Isee più bassi.
Qualora il numero dei richiedenti non fosse sufficiente potranno essere ammesse le richieste dei soggetti ultracinquantacinquenni se donne e ultrasessantenni se uomini. In caso di disponibilità di posti, possono partecipare altri cittadini senza limiti di età, pagando la relativa quota. Gli interessati, per ulteriori informazioni, possono chiamare il numero verde comunale (800 135 427) o l’Ufficio Servizi sociali. I moduli per presentare l’istanza possono essere ritirati al Comune o scaricati dal sito istituzionale.

L’Ufficio servizi sociali informa inoltre la cittadinanza che le famiglie interessate possono già presentare al Protocollo dell’Ente i biglietti viaggio degli studenti che nel mese di giugno hanno frequentato gli istituti superiori fuori Comune.

Commenti