Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

“SHARING: CONDIVISIONE E SCAMBIO DI PERCORSI IN SANITÀ” PER 50 GIOVANI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE

Messina, 29/06/2012 - Per 50 giovani volontari del Servizio Civile quello che comincerà lunedì prossimo sarà un anno intenso, durante il quale vivranno un’esperienza di crescita unica, che farà loro comprendere il bisogno “dell’altro” e conoscere a fondo il sistema sanitario per diventare un giorno, da cittadini adulti, fruitori capaci di dare preziosi contributi allo stesso sistema.

Partirà infatti il 2 luglio il progetto per il Servizio Civile promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina “Sharing: Condivisione e Scambio di Percorsi in Sanità”, destinato, appunto a 50 volontari, tra i 18 e i 28 anni, che per un anno potranno sperimentare una prima esperienza lavorativa nel settore della salute. I ragazzi selezionati saranno impiegati nelle strutture ospedaliere e territoriali dell’Azienda: le direzioni sanitarie, ad esempio, i Pronto Soccorso, ma anche i Presidi Territoriali di Assistenza e i Servizi di Riabilitazione e di Salute Mentale.

Per i giovani volontari, nel loro primo giorno di attività, l’ASP Messina (Azienda accreditata alla 1. Classe dell’Albo della Regione Sicilia degli Enti di Servizio Civile Nazionale) ha pensato di organizzare un evento speciale. Un momento di accoglienza, in programma, a partire dalle 8, all’interno della Cittadella della Salute (ex Mandalari).
A dare il benvenuto ai partecipanti, saranno i massimi dirigenti dell’Azienda, i 25 Operatori locali di progetto che seguiranno i ragazzi lungo tutto il periodo del servizio, e naturalmente i membri dello staff che ha realizzato “Sharing”.

In continuità, per quanto riguarda i metodi e le aree di intervento, con il primo progetto realizzato nel 2010, “Territorio Solidale”, “Sharing”, finanziato dall’Ufficio Nazionale Servizio Civile, non solo darà ai giovani volontari l’opportunità di vivere un percorso qualificato di crescita personale, ma al contempo valorizzerà il Servizio Civile come risorsa aggiuntiva per una Sanità più vicina ai cittadini, finalizzando le azioni dei volontari alla relazionalità, all’accoglienza, all’ascolto, all’informazione e alla guida nei percorsi di salute.

Fine ultimo dell’ASP Messina è infatti, attraverso il prezioso contributo che il Servizio Civile è in grado di dare, quello di umanizzare e migliorare i servizi, accogliere e facilitare l’interazione tra gli utenti e i Presidi Ospedalieri e Territoriali dell’ASP, sostenere e affiancare le attività di connessione della rete che integra i percorsi assistenziali ospedale – territorio.

Commenti