Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SUPERSTRADA PATTI-S.PIERO PATTI–TAORMINA: DOPO 30 ANNI SPESI 10 MILIONI DI EURO PER UN'INCOMPIUTA DI 6 KM

PATTI (ME), 08/06/2012Con una nota il Segretario Cgil Patti Stefano Maio interviene sulla vicenda, sostenendo che il mancato completamento del secondo lotto, rappresenta l’ennesima beffa per le popolazioni nebroidee interessate.
Dopo tanti anni, ancora si aspettano risposte serie da parte di una Provincia Regionale che continua a non saper rappresentare le giuste istanze della gente.
A questo proposito, giova ricordare una delle tante promesse fatte negli ultimi anni, da parte del Presidente della Provincia Regionale di Messina, l’incontro del 21 Aprile 2010 a Roma, con l’allora Ministro alle Infrastrutture, che doveva servire a sbloccare l’iter del progetto bocciato a suo tempo dalla Commissione Regionale alle Infrastrutture. L’incontro a Roma ci fu, ma non con il Ministro, ma con un Dirigente del Ministero, il quale invitò la delegazione, composta dal Presidente della Provincia Regionale, dall’Assessore ai lavori pubblici, dal Dirigente della viabilità provinciale, da tre Sindaci e da tre consiglieri provinciali, a richiedere un nuovo incontro alla Commissione Regionale per un altro parere.

Dopo di che non si è saputo più nulla, l’unica cosa certa è che per la nostra realtà gli incontri a Roma o a Palermo rappresentano un altro SMACCO, visto che dei 9 milioni di euro previsti per il secondo lotto si sono perse le tracce, facendo venire meno una opportunità concreta non solo per le imprese edili, ma anche per i tanti lavoratori edili, oltre 700 iscritti disoccupati al collocamento.

In questo quadro, sarebbe paradossale pensare che, a distanza di anni, i soli risultati possibili sono la costruzione del Ponte sul torrente Timeto a Patti e la costruzione di una bretella che colleghi fino a Colla Maffone nel comune di Librizzi.
A questo punto è necessario fare chiarezza in via definitiva, per questo invitiamo i Consiglieri Provinciali eletti nel collegio di Patti a chiedere la convocazione di un Consiglio Provinciale Straordinario aperto ai Sindaci, alle forze politiche e sociali e alle Organizzazioni Sindacali e Datoriali, al fine di verificare se esiste ancora la volontà politica del Presidente e della Giunta Provinciale di voler completare un opera prioritaria per l’ammodernamento del sistema di viabilità di questo territorio.

Commenti