La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

TERREMOTO 3,7 IN ZONA IN PROVINCIA DI AREZZO

11/06/2012 – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle ore 11:48:09 italiane, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Pratomagno alla profondità di 68.9 km tra i comuni di Castel San Niccolò, Poppi, Pratovecchio e Stia, in provincia di Arezzo. La scossa si è verificata ad una profondità rilevante ma è stata ugualmente avvertita dalla popolazione senza produrre danni.

Una nuova lieve scossa, un terremoto di magnitudo 2.1 è stata registrata alle ore 12:21:09 nel distretto sismico Pianura padana emiliana alla profondità di 9.2 km tra Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Medolla, Mirandola, Novi di Modena, San Possidonio e
San Prospero, in provincia di Modena.

Una scossa di terremoto di magnitudo 3 è stata registrata alle ore 10:37:29 italiane localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Pianura padana lombarda, ad una profondità di 8,2 km con epicentro tra Moglia (mn), Rolo (re), Concordia Sulla Secchia (mo), Novi Di Modena (mo) e San Possidonio (MO). La scossa è stata percepita dalla popolazione ma non ha prodotto alcun danno.

E' l'unica lieve scossa registrata oggi dai sismografi nella Pianura padana se si fa eccezione per quella di magnitudo 2.3 registrata nella notte, alle ore 1:59:40, nel distretto sismico Pianura padana emiliana alla profondità di 10 km tra Finale Emilia (MO) e Cento (FE).

 Intanto continua il lavoro dei circa 5000 volontari per dare assistenza e aiuto ai 17 mila sfollati. Il lavoro da fare è ancora tanto e gli amministratori chiedono rinforzi. Ieri sera l'Orchestra Mozart diretta da Claudio Abbado si è esibita a Bologna per solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto nella Pianura padana. A rilento pure l'attività dei tribunali.

Commenti