Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

TINDARI, VIAGGIARE E VISITARE INFORMATI NON SOLO IL SANTUARIO

Patti (Me), 30/06/2012 - La Giunta Municipale ha approvato lo schema di comodato d'uso di alcuni locali del Santuario di Tindari concessi al Comune di Patti per realizzare un Ufficio Turistico. E' infatti intenzione dell'Amministrazione Comunale realizzare un ufficio che fornisca informazioni ai turisti, che sia facilmente visibile e accessibile da chiunque raggiunga Tindari. Il locale messo a disposizione dal Santuario si trova lungo la via Mons. Pullano, a pochi metri dalla chiesa.

"Desidero innanzitutto ringraziare il Vescovo di Patti mons. Ignazio Zambito, ed il Rettore del Santuario Don Antonino Gregorio, per aver voluto concedere al Comune quei locali che utilizzeremo quale punto per dare informazioni ai turisti.

Grazie alla loro disponibilità e collaborazione - ha detto il Sindaco Avv. Giuseppe Mauro Aquino - Tindari incomincia ad assumere l'aspetto di qualsiasi altra località turistica. Era impensabile, infatti, immaginare che un punto informazioni posto nella parte finale di Tindari, vicino al Teatro Greco, riuscisse a fornire informazioni ai turisti, molti dei quali si limitano a visitare solamente il Santuario.

Al turista che adesso visiterà il sacro colle l'Ufficio Turistico darà tutte quelle informazioni su ciò che c'è da visitare a Tindari, e sui tanti luoghi ricchi di storia, di arte e di bellezze naturali che offre la Città di Patti e l'intero comprensorio. Massima è l'attenzione dell'Amministrazione Comunale a che Tindari possa finalmente diventare il volano dell'intero nostro territorio.

Adesso l'impegno sarà quello di lavorare a che molta più gente venga a visitare Tindari, migliorando quindi non solo l'aspetto promozionale, ma anche cercando di incentivare i collegamenti con i mezzi pubblici da Patti e da altri comuni con Tindari".

Commenti