Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
W Grande Sud !!!!
RispondiEliminaI nostri più sinceri complimenti all'Onorevole Stagno D'Alcontres,al Consigliere Dino Galati e a tutto Grande Sud.
Riscattare il Sud e battersi per il proprio territorio vi fà onore.....
Ma per favore.....Quando i progetti sono stati sollecitati e fatti Galati Rando non era Consigliere e non ha fatto assolutamente nulla, inoltre lo stanziamento è stato esclusivamente richiesto dal direttore generale della Protezione Civile su sollecitazione di Ricevuto e Cerreti!!!!
RispondiEliminaOrazio T. Funzionario Provincia Regionale di Messina
Leggete questo comunicato:
RispondiEliminahttp://parcodeinebrodi.blogspot.it/2012/01/tortorici-e-castellumberto-dino-galati.html
A buon intenditore...poche parole !!!
Distinti saluti
Paradiso Simone Marco
W grande sud
Accedete al seguente link del 2010:
RispondiEliminahttp://www.infomessina.it/index.php?option=com_content&view=article&id=10203:frana-lungo-la-sp-152-a-rischio-isolamento-una-frazione-di-tortorici&catid=40:news&Itemid=2
Spiacente ma carta canta, e tutti gli atti provinciali e regionali portano la firma di tutti tranne che di grande sud!
Prima Galbato e suo cognato Ventimilgia
RispondiEliminaPoi Galati Rando e GRANDE SUD
Infine Cerreti e il sornione Talamo
Si può sapere con esattezza a chi vanno i meriti di tali finanziamenti?
GALBATO, l'unico merito che possiamo dargli è di sprecare annualmente centinaia di mila euro per Toudorache e la sua brigata di extracomunitari;
VENTIMIGLIA, cognato del primo acchiappa incarichi legali a gogo al comune di TORTORICI;
GALATI RANDO e GRANDE SUD, hanno i decreti di finanziamento;
CERRETI, qualcosa deve pur fare e/o dire, poichè eletto consigliere provinciale con i voti di tanti cittadini oricensi oramai delusi dalle tante promesse fatte in campagna elettorale;
TALAMO, assonnacchiato dalle notti brave al Moulin Rouge, chiede aiuto a suo compare Cerreti e vuole i meriti di tutti finanziamenti che arrivano a Tortorici.
Sapete che vi dico io voterò GRILLO e il Movimento Cinque Stelle.
La provicia regionale? Un vero e proprio asilo!
RispondiEliminaSiete tantI pagliacci!!! GALBATO - VENTIMIGLIA
RispondiEliminaGALATI RANDO E I CONSIGLIERI CON GRANDE SUD E ALLA FINE TALAMO E CERRETI... PER NON DIMENTICARE A LUMIA E RIZZO CON I MILIONI DI EURO!!!!!
GUARDATEVI ALLO SPECCHIO RIDICOLI...