Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

A CAPO D'ORLANDO LA 2^ EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO “ORLANDO E LE SUE TERRE”

Capo d'Orlando, 07/07/2012 - Il Centro d’Arte Moderna “AGATIRIO” di Capo d'Orlando, con la collaborazione dell’Assessorato ai Beni Culturali della Provincia Regionale di Messina, con il Patrocinio della Regione Siciliana e dell’Assessorato ai BB. CC. della Regione Sicilia, organizza la seconda edizione del concorso fotografico “Orlando e le sue terre” dal tema “Trinacria – Viaggio tra Soria, Cultura e Bellezze di un’Antica Terra”.

Obiettivo del concorso è valorizzare il patrimonio storico –artistico – naturale – etnoculturale del territorio siciliano e al rilancio della sua immagine a livello nazionale. Il concorso, è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita. Ogni partecipante deve presentare 3 fotografie, a colori e/o in bianco e nero, in formato digitale all’indirizzo e-mail orlandoelesueterre@hotmail.com entro e non oltre il 18 agosto 2012. La premiazione avverrà giorno 30 settembre.
Di tutte le opere pervenute, i curatori del concorso sceglieranno 30 fotografie che saranno esposte presso il Centro d’Arte Moderna “AGATIRIO” di Capo d'Orlando dal 31 agosto al 23 Settembre 2012. Al primo classificato verrà data l’opportunità di realizzare una mostra fotografica personale presso la Galleria d’Arte Moderna “Salvatore Quasimodo” della Provincia Regionale di Messina.

I concorrenti vincitori, verranno premiati dall’Assessore ai BB. CC. della Provincia Regionale di Messina Dott. Mario D’Agostino.

Commenti