Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

COMITATO SERVIRAIL: È L’ENNESIMA BUFALA DI TRENITALIA!


Incredibile… Ogni qualvolta siamo in attesa di sentenza Trenitalia, nella persona di Braccialarghe o i sindacati che fanno parte delle Ferrovie annunciano che e’ stata trovata la soluzione per la nostra vertenza
Messina, 12 Luglio 2012 - E’ incredibile, ogni qualvolta siamo in attesa di sentenza del Tribunale del Lavoro, escono fuori soluzioni ( a parole però ) che parlano di una nostra ricollocazione in società del Gruppo FS…
Oggi abbiamo sentito su tg nazionali che Braccialarghe annuncia il lieto fine della vertenza Servirail dicendo che i lavoratori licenziati saranno tutti ricollocati in RFI, PERO’ AGGIUNGE “FORSE” E SOLO SE POSSIEDERANNO I REQUISITI, E COMUNQUE DAL 2013 perché PRIMA DOBBIAMO ACCETTARE LA PROPOSTA DI ESSERE ASSUNTI IN DITTE DI PULIZIA E DECORO, NELLE QUALI NON ESISTE ALCUNA GARANZIA.

Braccialarghe ( Trenitalia ) parla di ulteriori 300 assunzioni che RFI farà nel 2013,
è questo il punto su cui bisognerebbe farsi qualche domanda……………
dopo 8 mesi………. Come mai proprio adesso escono fuori con la soluzione in mano?????????????

E le 1000 assunzioni annunciate prima da Trenitalia e RFI che fine hanno fatto…………..??????????????
E la garanzia che dopo aver firmato per essere assunto in ditte di pulizia in sofferenza perenne, poi nel 2013 ci assumerà RFI dov’ è……………??????????
Siamo stanchi di essere presi in giro………………

La verità è, come abbiamo già ribadito, che il Tribunale di Messina, nelle persone della Presidente Dott.ssa D’ Uva e della relatrice Dott.ssa Santalucia, è stato l’ unico Tribunale d’ Italia ad entrare nel merito della vertenza, ed infatti nell’ ultima udienza, durata 10 ore, sono emerse, grazie al Prof. Avv Raffele Tommasini che difende i Lavoratori Servirail, grandi e significative verità sul pseudo appalto “Servirail”.

Il Comitato ritiene che questi annunci fatti da Braccialarghe siano tentativi per far credere che la soluzione è stata trovata, quando invece non è così………… altrimenti perché dobbiamo fare un passaggio da ditte di pulizia assolutamente prive di garanzie, perché non ci assume direttamente e subito Trenitalia o RFI………..???????????????????

Comitato Servirail

Commenti