Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“FICARRA A TAVOLA”, CENA SLOWLY GUIDATA PER GLI ITINERARI DEL GUSTO

Ficarra, 06/07/2012 - Nell’ambito del progetto “ARTE e NATURA, SAPORI e TRADIZIONI NELLA TERRA ANTICA DEI GATTOPARDI”, avviato dal Comune di Ficarra e curato dall’Associazione “ARPAPAL”, venerdì 13 luglio, nei locali del nuovo ristorante “Al Boschetto”, continuano gli appuntamenti estivi di “Ficarra a Tavola”, itinerari turistici del gusto.
Con questa iniziativa, il piccolo borgo, apre le porte dei ristoranti ai turisti, agli appassionati del prodotto tipico locale e ritma la rivalutazione di antiche ricette locali, a base di olio d’oliva, con cene, aperitivi e passeggiate slow guidate.
I partecipanti alla cena avranno la possibilità di degustare "Fakhàr", glorioso, dall'arabo, il nuovo piatto tipico del circuito di "Ficarra a Tavola", con gelato all'olio di oliva della cultivar "Minuta", presidio Slow Food, preparato dal bar-pasticceria “Caffè del Corso” dei fratelli Campo.

La serata si svolgerà secondo il seguente programma:

Ore 20,30: "Parliamo di olio di oliva, anzi di extravergine", a cura di Pippo Ricciardo, Capo Panel;
Ore 21,00: "Ficarra a Tavola: il trionfo dell'olio dei Gattopardi", cena slowly guidata, a cura del ristorante “Al Boschetto”.
Iniziativa a numero chiuso.

Commenti