Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“FICARRA A TAVOLA”, CENA SLOWLY GUIDATA PER GLI ITINERARI DEL GUSTO

Ficarra, 06/07/2012 - Nell’ambito del progetto “ARTE e NATURA, SAPORI e TRADIZIONI NELLA TERRA ANTICA DEI GATTOPARDI”, avviato dal Comune di Ficarra e curato dall’Associazione “ARPAPAL”, venerdì 13 luglio, nei locali del nuovo ristorante “Al Boschetto”, continuano gli appuntamenti estivi di “Ficarra a Tavola”, itinerari turistici del gusto.
Con questa iniziativa, il piccolo borgo, apre le porte dei ristoranti ai turisti, agli appassionati del prodotto tipico locale e ritma la rivalutazione di antiche ricette locali, a base di olio d’oliva, con cene, aperitivi e passeggiate slow guidate.
I partecipanti alla cena avranno la possibilità di degustare "Fakhàr", glorioso, dall'arabo, il nuovo piatto tipico del circuito di "Ficarra a Tavola", con gelato all'olio di oliva della cultivar "Minuta", presidio Slow Food, preparato dal bar-pasticceria “Caffè del Corso” dei fratelli Campo.

La serata si svolgerà secondo il seguente programma:

Ore 20,30: "Parliamo di olio di oliva, anzi di extravergine", a cura di Pippo Ricciardo, Capo Panel;
Ore 21,00: "Ficarra a Tavola: il trionfo dell'olio dei Gattopardi", cena slowly guidata, a cura del ristorante “Al Boschetto”.
Iniziativa a numero chiuso.

Commenti