Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GOETHE A MESSINA SU RADIO1 'CON PAROLE MIE'

Roma, 05/07/2012 - Umberto Broccoli aprira’ la puntata di “Con Parole mie”, in onda venerdi’ 6 luglio alle 14.08 su Radio1, con un brano del favolista latino Fedro tratto da La pecora, il cane e il lupo. A seguire, la descrizione di Messina di Johann Wolfgang Goethe. Poi, lo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa descrive Sciacca. Infine, uno dei superstiti del naufragio dell'aeronave Italia, Francesco Behovnek, descrive nel suo libro il naufragio della spedizione Nobile.
Nella rubrica realizzata in collaborazione con Rai Teche, Moravia intervista un abitante di Torre del Lago. In chiusura, la poesia di Gesualdo Bufalino "Esperide".
..................
Rai 2 rende omaggio a Massimo Fichera, primo direttore della Rete, scomparso oggi a Roma. Questa sera, giovedì 5 luglio, alle 24.40, verrà ricordato con la puntata speciale di “Cut – Tributo a Massimo Fichera”, con immagini tratte dai programmi realizzati dalla Seconda Rete sotto la sua direzione.

Tra i programmi (Fichera ha diretto la Rete tra il 1975 e il 1980) si ricordano “L'altra domenica” con Renzo Arbore, “Supergulp”, “Odeon”, “Onda libera” con Roberto Benigni, “Portobello” con Enzo Tortora, il “Teatro di Dario Fo”, oltre a film come “Padre Padrone” (vincitore della Palma d’oro al 30° Festival di Cannes) e “Storia di un italiano” di Alberto Sordi.

Commenti