Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

GOETHE A MESSINA SU RADIO1 'CON PAROLE MIE'

Roma, 05/07/2012 - Umberto Broccoli aprira’ la puntata di “Con Parole mie”, in onda venerdi’ 6 luglio alle 14.08 su Radio1, con un brano del favolista latino Fedro tratto da La pecora, il cane e il lupo. A seguire, la descrizione di Messina di Johann Wolfgang Goethe. Poi, lo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa descrive Sciacca. Infine, uno dei superstiti del naufragio dell'aeronave Italia, Francesco Behovnek, descrive nel suo libro il naufragio della spedizione Nobile.
Nella rubrica realizzata in collaborazione con Rai Teche, Moravia intervista un abitante di Torre del Lago. In chiusura, la poesia di Gesualdo Bufalino "Esperide".
..................
Rai 2 rende omaggio a Massimo Fichera, primo direttore della Rete, scomparso oggi a Roma. Questa sera, giovedì 5 luglio, alle 24.40, verrà ricordato con la puntata speciale di “Cut – Tributo a Massimo Fichera”, con immagini tratte dai programmi realizzati dalla Seconda Rete sotto la sua direzione.

Tra i programmi (Fichera ha diretto la Rete tra il 1975 e il 1980) si ricordano “L'altra domenica” con Renzo Arbore, “Supergulp”, “Odeon”, “Onda libera” con Roberto Benigni, “Portobello” con Enzo Tortora, il “Teatro di Dario Fo”, oltre a film come “Padre Padrone” (vincitore della Palma d’oro al 30° Festival di Cannes) e “Storia di un italiano” di Alberto Sordi.

Commenti