Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

HORCYNUS FESTIVAL, PRESENTAZIONE DELLA DECIMA EDIZIONE

Messina, 20/07/2012 - Martedì 24 luglio 2012, alle 10.30, nella Sala Riunioni del Servizio Turistico Regionale (via dei Mille, 270 – Palazzo del Genio Civile, Messina) si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della decima edizione dell’Horcynus Festival.
L’edizione 2012 è in programma dal 30 luglio al 5 agosto, con un prologo il 29 agosto. Ha per tema “Memorie e futuro: fra fili di continuità e rivoluzioni”, un focus sulla cultura ebraica e Israele come paese ospite.

Horcynus Festival 2012
Il Festival sarà aperto da un concerto di Giovanni Lindo Ferretti e ospiterà per la prima volta in Italia una grande mostra dell'artista israeliano Tsibi Geva. L'Horcynus Festival si concluderà domenica 5 agosto al Teatro Greco di Taormina con Noa e il Solis String Quartet in concerto. A Noa sarà consegnato il premio Horcynus Orca per il suo impegno nella promozione del dialogo fra Israele e paesi arabi e nel riconoscimento dei diritti delle donne in Medioriente.

Tutti gli eventi – a parte il concerto di Noa in programma a Taormina – si terranno a Messina, nell'area di Capo Peloro, fra la sede del Parco Horcynus Orca e la Torre degli inglesi.
In conferenza stampa interverranno Gaetano Giunta, presidente della Fondazione Horcynus Orca, e Franco Jannuzzi, Massimo Barilla, Giacomo Farina e Martina Corgnati, direttori artistici delle sezioni cinema, teatro, musica e arte contemporanea del Festival.

Commenti