Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LA 'NORMA' DA TAORMINA FESTEGGIA LO SWITCH-OFF DIGITALE


LA 'NORMA' DA TAORMINA TRADITA DA UN IMPROBABILE “ALL DIGITAL” RAI IN SICILIA
13/07/2012 - La Sicilia diventa “all digital” e Rai5 festeggia l’evento trasmettendo la “Norma” di Vincenzo Bellini dal Teatro Antico di Taormina, sabato 14 luglio alle 21.15. “Con questa scelta televisiva Rai5 conferma la propria vocazione di rete ‘culturale’ – dichiara Massimo Ferrario, Direttore di Rai5 - e, insieme, la propria attenzione alle varie specificità del territorio italiano.

A maggior ragione in un’occasione importante come quella dello switch-off e del passaggio al digitale terrestre per l’intera Sicilia, che abbiamo scelto di festeggiare portando in tutta la nazione uno dei luoghi simbolo della regione: il Teatro Antico di Taormina, e uno dei titoli più celebri del Belcanto ottocentesco: la ‘Norma’ di Bellini. E dopo la trasmissione dell’opera Rai5, con la sua programmazione dedicata all’intrattenimento culturale, resterà un’opportunità in più per tutta la regione”.

Lo spettacolo, con la regia e le scene di Enrico Castiglione, e i costumi di Sonia Cammarata, è stato ripreso a Taormina martedì 10 luglio ed è trasmesso in differita. A dirigere l’Orchestra Sinfonica del Bellini Opera Festival e il Coro Lirico Siciliano è il maestro Giuliano Carella.

Protagonisti sul palcoscenico il soprano Daniela Schillaci, nel ruolo di Norma, uno dei più ardui e complessi della storia del melodramma, e il tenore americano Gregory Kunde, nel ruolo di Pollione. Completano il cast il basso Enrico Giuseppe Iori, nel ruolo di Oroverso, capo dei Druidi e padre di Norma, Geraldine Chauvet, in quello di Adalgisa, Massimo Chiarolla, che interpreta Flavio, amico di Pollione, e Maria Motta nel ruolo di Clotilde, la confidente di Norma.
............................
LA 'NORMA' DA TAORMINA TRADITA DA UN IMPROBABILE “ALL DIGITAL” RAI IN SICILIA

Commenti