Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

LAVORI PUBBLICI: VECCHIO EMANA CIRCOLARE ESPLICATIVA NUOVO CODICE

Palermo, 26 lug. 2012 - L'assessore alle infrastrutture e mobilita', Andrea Vecchio, ha emanato oggi la circolare esplicativa del Codice dei contratti pubblici recepito in Sicilia con la Legge regionale 12 del 2011. A seguito della pubblicazione del regolamento attuativo, emanato con Dpr nel gennaio del 2012, erano sorte delle divergenze interpretative sull'applicazione delle norme con particolare riferimento agli obblighi delle stazioni appaltanti nei casi di aggiudicazione con il criterio dell'offerta piu' vantaggiosa; Operativita' delle disposizioni inerenti le prestazioni delle garanzie da prevedere nei bandi tipo; Rinnovo dei componenti delle Urega; Modalita' per l'affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura per importi inferiori ai 100 mila euro, nelle more della costituzione dell'Albo unico regionale; Conferimento degli incarichi di collaudo e infine su alcuni aspetti relativi all'obbligo per i soggetti privati, destinatari di finanziamenti o sovvenzioni pubbliche per importi superiori a 150 mila euro, di affidare l'esecuzione delle opere ad imprese in regola con le certificazioni antimafia ed in possesso dei requisiti per il rilascio delle attestazioni rilasciate dal le Soa ( Societa' Organismi di attestazione). Con la circolare emanata dall'assessore Vecchio, vengono chiariti tutti i dubbi sollevati da imprese e professionisti rendendo piu' agevole il compito per gli operatori del settore che avevano manifestato perplessita' e disorientamento sull'applicazione di norme spesso in contrasto e comunque di difficile interpretazione.

ss

Commenti