Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LIPARI: IL 7 LUGLIO A MARINA CORTA LA COMMEMORAZIONE DI GIUSEPPE PERSIANI

MESSINA, 05/07/2012 - «Sabato 7 luglio 2012, alle ore 19, nell’ “Isola del purgatorio” a Marina Corta di Lipari commemorazione di Giuseppe Persiani. Nel corso della cerimonia, organizzata dall’Associazione “Casa del Popolo Milazzo”, sarà presentato il libro dal titolo: “Perchè è stato ucciso Pio La Torre?” di Elio Sanfilippo e Nino Caleca».

Programma

Ore 19: Ricordo di Giuseppe Persiani

Franco Andaloro

presidente associazione "Casa dei Popolo Milazzo"


Ore 19,30: presentazione del libro

Elio Sanfilippo

autore del libro

presidente “Legacoop Sicilia”


Ore 20: saluti dei convenuti


Ore 20,15: interventi

Gino Amato

ex consigliere comunale di Lipari

Prof. Giuseppe Restifo

storico - Docente di Storia Moderna Università di Messina

Prof. Angelo Raffa

storico - ricercatore

Moderatore

Luigi Barrica

giornalista de 'La Repubblica"


Segue dibattito

Commenti