Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

A LIPARI TORNANO I POMERIGGI CULTURALI EOLIANI 2012

Lipari (Me), 09/07/2012 - Sabato 7 luglio, presso la terrazza dell’Hotel Villa Meligunis di Lipari ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione del programma dettagliato dei Pomeriggi Culturali Eoliani, organizzati dal Centro Studi di Lipari, congiuntamente a quello della manifestazione “Un mare di cinema”.

Anche quest’anno il Centro Studi propone una raffinata selezione di incontri – che si svolgeranno nella meravigliosa cornice del giardino del Centro Studi di Lipari - per arricchire l’estate eoliana con una dimensione culturale, e che saranno seguiti da aperitivo offerto dai produttori locali.

Una raffinata selezione di proposte per arricchire l’estate eoliana con una dimensione culturale; gli incontri si svolgeranno nei giardini del Centro Studi alle ore 19.00 e saranno seguiti da aperitivo*. L'ingresso è libero, tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Questo il programma:

Sabato 7 luglio
Presentazione del libro “Chi ha tradito l’economia italiana? Come uscire dall’emergenza” di Nino Galloni edito da Editori Riuniti University Press
Intervengono con l’autore: N. Natoli e M. Sorgi

Martedì 10 luglio
Presentazione del libro “La maledizione di Mezzapica” di Paolo Chicco edito da Fausto Lupetti
Interviene con l’autore: U. Nespolo

Mercoledì 11 luglio
Ricordo di Sergiu Celibidache nel centenario della nascita
Intervengono: M. Manni e R. Napoli
Venerdi 13 luglio
Presentazione del libro “Liberi tutti. Lettera a un ragazzo che non vuole morire di mafia” di Pietro Grasso edito da Sperling & Kupfer
Intervengono con l’autore: F. Cavallaro e M. Sorgi

Mercoledì 18 luglio
Presentazione del libro “Le isole Eolie viste da una bimba” di Ettore Giulio Resta edito da Strombolibri

Venerdi 20 luglio
Presentazione del libro “Il bagaglio in fondo al mare. Stromboli-New York, il sogno naufragato” di Fabio Famularo edito da Strombolibri
Interviene con l’autore: M. Giacomantonio

Sabato 21 luglio
Presentazione del libro “Curzio Malaparte alle isole Eolie” di Giuseppe La Greca edito dal Centro Studi Eoliano
Interviene con l’autore: G.A. Stella

Martedì 24 luglio
Presentazione del libro “L’America non esiste” di Antonio Monda edito da Mondadori
Interviene con l’autore: M. Sorgi

Giovedì 26 luglio
Presentazione dei libri “Vent’anni” di D. Gambino e E. Zanca e “Attilio Manca, il tradimento di Provenzano” di R. Rijtano editi da Coppola
Intervengono con gli autori: G. Manca e F. Rizzo

Sabato 28 luglio
Presentazione del libro “Guardale le sirene: crescere nelle due Sicilie” di Rosario Amodeo edito da Marsilio
Interviene con l’autore: M. Sorgi

Lunedì 30 luglio
Presentazione del libro “La scrittrice cucinava qui. Gusti, ricordi e ricette di 10 grandi autrici” di Stefania Barzini edito da Gribaudo
Intervengono con l’autrice: S. Lord e C. Raimondi

Giovedì 2 agosto
Presentazione del libro “Se’ tu già costì ritto, Benedetto?” di Gregorio Monasta edito da Editori Riuniti
Intervengono con l’autore: P. Pajno, G. Marra

Domenica 5 agosto
Presentazione del libro “Tu gli anni e le torte” di Brunella Lottero edito da Cortina
Intervengono con l’autrice: T. Paino, F. Colosi

Mercoledì 8 agosto
Presentazione del libro “Il pescatore di tonni” di Raffaele Mangano edito da Fausto Lupetti
Interviene con l’autore: S. Campantico

Venerdi 10 agosto (Chiesa Vecchia – Quattropani)
Presentazione del libro “Curzio Malaparte alle isole Eolie” di Giuseppe La Greca edito dal Centro Studi Eoliano
Intervengono con l’autore: P.G. Marchetti, A. Ferro

Sabato 11 agosto
Incontro sul tema “Vulcani e terremoti, tra mito e realtà” a cura di Caterina Piccione
Interviene: S. Gresta

Lunedì 13 agosto
Ricordo del maestro Vincenzo Consolo, ex presidente onorario del Centro Studi
Presentazione del suo ultimo libro “La mia isola è Las Vegas” curato da N. Messina, edito da Mondadori
Interviene con il curatore: G Costa

Giovedì 16 agosto
Presentazione del libro “Troppe coincidenze. Mafia, politica, apparati deviati, giustizia: relazioni pericolose e occasioni perdute” di Giuseppe Ayala edito da Mondadori
Interviene con l’autore: M. Sorgi

Venerdi 17 agosto
Presentazione dei libri “Bagna i fiori e aspettami” e “Se lo dico perdo l’America” di Lidia Ravera editi da Et Al.
Interviene con l’autrice: G. Bongiorno

Lunedì 20 agosto
Presentazione del libro “Ossario” di Davide Cortese edito da Arduino Sacco
Intervengono con l’autore: T. Paino e F. Rizzo

Martedì 21 agosto
Presentazione del libro “La cucina nell’arte senese” a cura di Luciano Franchi
Interviene con il curatore: D. Baroncini

Mercoledì 29 agosto
Presentazione dei libri di Simone Perotti “L’equilibrio della farfalla” edito da Garzanti e “Ufficio di scollocamento” edito da Chiarelettere
Interviene con l’autore: S. Campantico

* L’aperitivo sarà offerto dalle aziende vinicole locali (Caravaglio, Criesa Vecchia, Fenech, Hauner, Tenuta di Castellaro, Virgona).

Commenti