Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A LIPARI 'UN MARE DI CINEMA 2012', IL FESTIVAL DEI CORTOMETRAGGI FINO AL 31 LUGLIO

Lipari, 06/07/2012 - Il Centro Studi Eoliano ha presentato la manifestazione "Un mare di Cinema" giunta alla XXIX Edizione. Eolie in Video - Il Festival dei cortometraggi inizierà il 7 e si concluderà il 31 luglio. La conferenza stampa di presentazione si terrà sabato 7 luglio alle ore 18.00 presso l'Hotel Villa Meligunis di Lipari.

Programma Eolie in Video 2012
7 Luglio ore 18,00 Terrazza Hotel Meligunis

Conferenza stampa di Presentazione della Manifestazione


10 Luglio ore 19,00 Presentazione

Museo del cinema e della civiltà del bello

Interviene: Ugo Nespolo Presidente Museo del Cinema di Torino

ore 19,30 Presentazione del libro

“La maledizione di Mezzapica”

Interverranno: Paolo Chicco - Eleonora Cosentino



ore 20.30 Proiezione del documentario

Cinema e Terremoti (Ingv)



ore 21,00 Presentazione e proiezione dei corti prescelti



11 Luglio ore 19,30 EVENTO SPECIALE

Ricordo del Maestro

Sergiu Celibitache (1912 – 2012)

ore 20,30 Proiezione documentario

ore 21,00 Presentazione e proiezione dei corti prescelti



12 Luglio ore 19.30 Cinema e Letteratura

Presentazione del libro

“Il trono vuoto” di Roberto Andò

Ore 20,30 Presentazione e proiezione dei corti prescelti



13 luglio Cinema e Mafia

ore 19,00 Presentazione del libro

“Liberi tutti” di Piero Grasso

Interverranno: Piero Grasso – Felice Cavallaro Marcello Sorgi



ore 20.45 Proiezione di interviste inedite a Leonordo Sciascia della

Televisione Svizzera Italiana

“La Sicilia e la mafia” di Arturo Chiodi

1966 – durata 8’

“La terra dell’uomo” a cura di Gianfranco Mingozzi

1986 – durata 5’



14 luglio ore 20.30 Consegna Premio Efesto d’oro

Premiazione Eolie in Video

ore 21,00 Proiezioni Corti vincitori



21 luglio ore 19,30 Presentazione del libro

“Curzio Malaparte a Lipari" di Giuseppe La Greca

Interveranno: Gian Antonio Stella – Giuseppe La Greca



26 luglio ore 20.45 “I documentari” di Costanza Quatriglio

“D’amore e libertà” del 2010

“Il mio cuore umano” del 2009



31 luglio Chiesa dell’Immacolata

ore 19,30 Inaugurazione Mostra

“Le isole Eolie e il cinema”

Ore 19.30 Cinema e Letteratura

Presentazione del libro

“Il trono vuoto” di Roberto Andò



CAMPUS EOLIE 2012 - III EDIZIONE

Eolie in Video, per il terzo anno consecutivo, propone la sezione Campus Eolie in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo.

I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con attori, registi e giornalisti.

Commenti