Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOMBARDO: MALGRADO I PARTITI MI DIMETTERÒ IL 31 LUGLIO E SI VOTERÀ A OTTOBRE 2012

PALERMO, 5 LUG - "Malgrado i tentativi di esponenti del centrodestra e del centrosinistra che mi chiedono di non dimettermi, perche' il voto anticipato scombussola i piani dei partiti nazionali che hanno fatto le alleanze per aprile e temono che le elezioni in Sicilia possano far saltare i loro giochetti. Ma io mi dimetterò il 31 luglio e si votera' il 28 e 29 ottobre". In Sicilia si votera' perciò il 28 e 29 ottobre. Cosi' il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, conversando con i cronisti a Palazzo d'Orleans.

Commenti