Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOMBARDO RAFFAELE E ANGELO NON POSSONO ESSERE PROCESSATI PER VOTO DI SCAMBIO

Catania, 19 lug. 2012 - Il processo per voto di scambio al presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, e suo fratello Angelo, deputato del Movimento per l'Autonomia alla Camera dei Deputati, si azzera e dovrà semmai ricominciare davanti al Tribunale in composizione collegiale. Il giudice monocratico del tribunale di Catania, Michele Fichera, - infatti - si è dichiarato incompetente a giudicare il il presidente della Regione siciliana.

A Raffaele Lombardo e a suo fratello Angelo, la Procura ha contestato il reato di voto di scambio con l'aggravante mafiosa. La decisione, che accoglie l'eccezione di incompetenza sollevata stamattina dai Pm, è stata annunciata dal magistrato dopo una breve camera di consiglio.

Il processo ai fratelli Lombardo pertanto si azzera e dovrà ricominciare davanti al Tribunale in composizione collegiale. Ora gli atti saranno trasmessi alla Procura. Il presidente Lombardo, stamattina presente in aula, aveva chiesto che il processo andasse avanti.

Commenti